Coltivati in aprile e maggio e raccolti manualmente a luglio e agosto, i pomodori lunghi tipici pugliesi vengono tagliati, salati e lasciati seccare al sole sui tipici telai. Lavati con acqua e aceto, sono poi riempiti pazientemente a mano con tonnetto del mediterraneo e capperi di Racale e infine invasati in olio extra vergine di oliva. Imbattibili come antipasto, possono diventare un ingrediente perfetto per primi piatti o pizze di fantasia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.